Supporto per schermo in vetro curvato
L’alzatina per monitor è la soluzione perfetta per migliorare la tua postazione di lavoro. Realizzata in vetro curvato di alta qualità, questa alzatina per monitor è resistente, elegante e pratica. Grazie al suo design semplice e moderno, si adatta a qualsiasi scrivania e a ogni tipo di arredamento, sia a casa che in ufficio.
Disponibile in due misure, 40 cm o 60 cm, l’alzatina per monitor ti permette di scegliere la dimensione ideale per il tuo spazio. Rialzare lo schermo con un’alzatina per monitor ti aiuta a tenere una posizione corretta mentre lavori al computer. Questo riduce l’affaticamento degli occhi, del collo e della schiena.
L’alzatina per monitor offre anche uno spazio utile sotto al vetro, dove puoi sistemare tastiera, mouse o piccoli oggetti da scrivania. Può essere usata anche vicino alla TV, per tenere in ordine decoder, lettori DVD o altri dispositivi elettronici.
Leggera, stabile e facile da pulire, l’alzatina per monitor è un accessorio semplice ma molto utile. Se cerchi comfort, ordine e un tocco moderno, l’alzatina per monitor è la scelta giusta.
Rendi la tua scrivania più comoda e funzionale con un’alzatina per monitor in vetro!
Dimensioni:
cm L40 P20 H15 cm spessore 8 mm
cm L60 P20 H15 cm spessore 8 mm
Prodotto realizzato in Italia
Vetro curvato: Le tecniche per la produzione
Per flettere il vetro è necessario avviare un processo termico nel quale il materiale viene riscaldato sino alla temperatura di rammollimento.
I forni devono raggiungere una temperatura di circa 700° in modo che il vetro tramite un riscaldamento graduale raggiunga una consistenza plastica.
La lastra rammollita grazie alla naturale forza di gravità aderisce ad uno stampo precedentemente lavorato assumendone la forma: in questo istante nasce la vera curvatura del vetro.
Fondamentale è la successiva fase di raffreddamento o detensionamento, che permette la creazione di un vetro sicuro e resistente.
Il vetro nella fase di curvatura accumula tensioni dovute al piegamento, per eliminarle è necessario sottoporre il modello ad una lunga fase di raffreddamento.
Fondamentale è fare in modo che questo avvenga nel più lungo arco temporale possibile, in modo da evitare il rischio di conferire ulteriori tensioni al vetro. Questa importantissima fase della lavorazione rende i mobili in vetro curvato estremamente solidi e resistenti.
Un raffreddamento lento garantisce un ottimo livello di sicurezza del vetro curvato. Su alcuni modelli viene avviato un processo di “ricottura” per garantire ulteriormente la qualità del vetro.
Subire la curvatura in forno e il detensionamento per ben due volte assicura un modello privo di tensioni, sicuro ed estremamente resistente.