Classic MS101: lampada vetro soffiato
Questo lampadario sospeso è realizzato in vetro soffiato, lavorato a mano da esperti artigiani veneziani. Il vetro viene soffiato all’interno di una struttura in acciaio inox, che lo rende solido e sicuro. Ogni lampadario è un pezzo unico, fatto con grande cura e attenzione ai dettagli.
Lo stile è classico e raffinato. È perfetto per arredare ambienti eleganti come il soggiorno o la camera da letto. La luce che emette è calda e accogliente, ideale per creare un’atmosfera romantica e piacevole.
Le sue forme morbide e leggere si abbinano bene ad arredi tradizionali o dallo stile antico. È una scelta ideale per chi ama il fascino del passato e vuole portare in casa un tocco di artigianato italiano.
Questo lampadario fa parte di una collezione ispirata all’antica arte del vetro veneziano. Un oggetto che unisce bellezza, storia e qualità, perfetto per chi cerca qualcosa di speciale e senza tempo.
Dimensioni, disponibile in diverse misure
MS101-030 - L23 x H30 cm - E27 max 60W ~ Kg 2,2
MS101-040 - L30 x H43 cm - E27 max 60W ~ Kg 3,1
MS101-060 - L45 x H62 cm - E27 max 60W ~ Kg 6,5
Grado di protezione IP20
Vetro:
Ambra baloton
Acquamarina baloton
Cristallo baloton
Finiture Metallo:
Gabbia Acciaio Brunito, catena e rosone 77 Ruggine (acciaio inossidabile 304)
Queste lampade prendono forma a partire da una montatura di acciaio inossidabile all’interno della quale viene soffiato il vetro.
La produzione del vetro soffiato viene eseguita secondo le antiche tecniche artigianali muranesi.
Al fine di ottenere particolari finiture, prima della soffiatura, il vetro a volte viene inserito in uno stampo che ne imprime la texture.
Il vetro, soffiato dal maestro vetraio all’interno della nella montatura di acciaio inox, si gonfia sagomandosi fino ad assumere la forma desiderata.
Una volta completato questo processo, il manufatto viene introdotto nella tempera, che ne permette il raffreddamento evitando la rottura.
Solo quando il vetro si sarà raffreddato si potrà procedere alle lavorazioni successive: il taglio, la molatura e la foratura, a seconda delle esigenze.
Il risultato sono delle opere uniche dove la ricerca esprime l’identità della tradizione storica di Venezia.
Prodotto realizzato in Italia (Venezia)